Carta Dedicata a te 2025
Documentazione amministrativa | – Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF del 31 luglio 2025 n.354883 (1.16 MB) – Allegato 1 (142 KB) – Allegato 2 (1.75 MB) – Determinazione Dirigenziale del Comune di Foggia n. 1685 del 03.09.2025 |
Entità del contributo | È concesso un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo pari a 500,00 euro. |
Requisiti | – Iscrizione di tutti i membri del nucleo nell’anagrafe della popolazione residente (anagrafe comunale); – titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui |
L’iter procedurale | – Entro l’11 settembre 2025 INPS comunicherà ai Comuni le liste dei nuclei familiari localizzati in base ai criteri stabiliti dal Decreto Ministeriale; – Entro il 9 ottobre 2025 (salvo proproghe) i Comuni consolidano le liste dopo aver effettuato la verifica anagrafica e l’eventuale presenza di misure non compatibili; – Entro il 20 ottobre 2025 INPS trasmette a Poste Italiane le liste definitive; – I Comuni pubblicano le liste, anonimizzate per codice di protocollo ISEE, per la durata di trenta giorni sul portale istituzionale dell’Ente e notificano ai beneficiari l’avvenuta assegnazione del beneficio e le modalità di ritiro della carta. |
I prodotti aquistabili con “Carta dedicata a te” | – Carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole – Pescato fresco – Tonno e carne in scatola – latte e suoi derivati – uova – oli d’oliva e di semi – prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria – pizza e prodotti da forno surgelati – paste alimentari – riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale – farine di cereali – ortaggi freschi, lavorati, e surgelati – pomodori pelati e conserve di pomodori – legumi – semi e frutti oleosi – frutta di qualunque tipologia – alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula) – lieviti naturali – miele naturale – zuccheri – cacao in polvere – cioccolato – acque minerali – aceto di vino – caffè, tè, camomilla – prodotti DOP e IGP |
Attenzioni utili | – La notifica dell’avvenuta assegnazione del contributo avverrà per il tramite dell’APP governativa IO (scarica qui per sistemi Android, qui per sistemi IOs), pertanto non sono previste notifiche postali ordinarie; – I punti di facilitazione digitale dislocati sul territorio cittadino sono disponibili per affiancare la cittadinanza nell’installazione dell’APP IO sul proprio dispositivo; – Sarà in ogni caso previsto un servizio di rilascio duplicati per motivate esigenze personali. |
Responsabile del Procedimento | Istr. Alessio Pittari |
Contatti | servizisociali@comune.foggia.it 0881.792832 |
Ultimo aggiornamento
12 Settembre 2025, 18:49