Privacy Policy
Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: https://ambitoterritoriale.comune.foggia.it e fa capo all’Ambito Territoriale Sociale del Comune di Foggia.
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.c
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Con chi condividiamo i tuoi dati
Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove i tuoi dati sono inviati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
INFORMATIVA del COMUNE DI FOGGIA
Il Comune di Foggia, ai sensi degli artt. 13 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), informa che:
- il “Titolare” del trattamento dei dati personali è il Comune di Foggia, con sede in Corso Garibaldi , 58 – Foggia, in persona del Sindaco pro-tempore;
- il referente in materia di trattamento dei predetti dati è il R.U.P. dipendente del Comune di Foggia, con sede in Via Pasquale Fuiani, 16 CAP 71121 /via Gramsci – CAP 71122, Foggia;
- il responsabile della protezione dei dati èl’Avv.to Nadia Corà – Via Triumplina n. 183/B – 25136 Brescia (BS) – PEC: nadia.cora@mantova.pecavvocati.it
- il trattamento dei dati personali dei soggetti coinvolti nel presente procedimento è finalizzato esclusivamente all’espletamento della suddetta procedura;
- i dati personali forniti potranno essere oggetto di comunicazione ad altri enti pubblici solo in presenza di espressa previsione di legge o di regolamento, o se risulti comunque necessario per lo svolgimento di funzioni istituzionali;
- destinatario dei dati personali è il personale del Comune di Foggia coinvolto nell’espletamento del procedimento medesimo; destinatari dei predetti dati sono altresì i soggetti esterni eventualmente deputati a funzioni di controllo e di verifica, nonché ogni altro soggetto che vi abbia interesse ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241;
- il trattamento dei suddetti dati verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi e potrà essere attuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici idonei alla memorizzazione, alla gestione e alla trasmissione;
- qualora il “Titolare” dovesse affidare le operazioni di trattamento a terzi, questi ultimi saranno all’uopo nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, previa verifica della conformità dell’attività degli stessi alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Il “Titolare” ricorrerà unicamente a responsabili del trattamento che presentino garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate, in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato. I dati potranno essere portati a conoscenza di persone autorizzate al trattamento degli stessi dal Titolare;
- i dati verranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento del procedimento e dei compiti di interesse pubblico o connessi all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, nonché per l’ulteriore periodo eventualmente necessario per adempiere a specifici obblighi di legge;
- il soggetto che intende partecipare al presente procedimento è tenuto a fornire all’Amministrazione procedente i dati richiesti in base alla normativa vigente; l’eventuale rifiuto può comportare la sua esclusione o decadenza;
- gli interessati godono dei diritti di cui all’art. 15, Regolamento (UE) 2016/679.
La partecipazione al procedimento implica accettazione della presente informativa e costituisce espressione di libero, informato e inequivocabile consenso al trattamento dei dati per le finalità sopra descritte, ai sensi dell’art. 7, Regolamento (UE) 2016/679.